I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni
lemieradici
lemieradici
Entra

Lemieradici:Informazioni sulla privacy

Da lemieradici.
Versione del 29 ott 2017 alle 01:09 di WikiSysop (Discussione | contributi) (Creata pagina con " il progetto Il progetto ha origine nel 1997 dal desiderio di conoscere le nostre radici. Siamo venuti in contatto con i registri della parrocchia di S. Stefano Protomartire n...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
il progetto

Il progetto ha origine nel 1997 dal desiderio di conoscere le nostre radici. Siamo venuti in contatto con i registri della parrocchia di S. Stefano Protomartire nel territorio di Selva di Santa Fiora estesa sul Monte Calvo parte del Monte Amiata depositati nell’Archivio della diocesi di Sovana Pitigliano Orbetello. Lì abbiamo iniziato a cercare e trovare. Poiché i Selvaioli hanno avuto origini da immigrazione “desiderata” e di recente stanno a scomparire per emigrazione “quasi forzata”, è stato necessario per perfezionare ed estendere al massimo le nostre ricerche estenderle alla parrocchia delle Sante Flora e Lucilla di Santa Fiora per il periodo antecedente la costituzione di quella di Selva e poi completarla con i dati dello Stato Civile di Santa Fiora e di altri Comuni per il periodo dopo il 1866 e dalla memoria orale - per quanto possibile - per i dati non rintracciati. Dal 1582 - anno fissato nel primo registro parrocchiale di Santa Fiora - ad oggi risultano presenti 8.878 Selvaioli appena transitati o qui vissuti da 0 a 115 anni. Di ciascuno, mediante un database costruito da Ennio Balocchi, è possibile sapere nome e cognome, anno di nascita e morte, età, luogo di nascita e morte, paternità, maternità, coniugi, figli, professione, causa di morte quando il fatto ha “particolarmente impressionato” la comunità. Da questo è stato possibile ricavare come si viveva, di che si moriva a Selva nei secoli trascorsi: professioni, infortuni sul lavoro o nella vita, convivenza sociale. Oggi con un nuovo progetto di Ennio Balocchi tutto questo è possibile metterlo in rete a disposizione di chiunque sia presente a Selva o in qualche modo in passato lui o un suo parente sia venuto in contatto con la Parrocchia di Selva. Da qui egli può ricostruire un albero genealogico in ascendenti e discendenti. Non soltanto, ma piò interagire con il curatore e perfezionare i dati presenti nel progetto. Addirittura può costruire una pagina collegata riguardante la sua famiglia per foto, aneddoti, storie... INFORMATIVA PRIVACY Ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003n. 196 la informiamo che i dati personali da lei gentilmente forniti saranno trattati dal curatore del sito Lidiano Balocchi??? residente in largo e. Quadrelli, 5 00148 - Roma, tel. 338.3906324, nei limiti di quanto strettamente necessario alla più corretta gestione del rapporto con lei intercorrente mediante registrazione elettronica al fine dell’aggiornamento edile perfezionamento dei dati presenti in questo sito. Vale a dire, la ricerca dei tuoi antenati aventi origini o tracce nel territorio della parrocchia di Selva di Santa Fiora (GR). OGGETTO I dati oggetto di trattamento potranno essere: - dati anagrafici; - recapiti telefonici e posta elettronica; - dati statistici e risultati della ricerca; - dati strumentali all’invio di comunicazioni personali; - dati relativi al controllo della qualità del servizio oggetto della nostra attività; dati tecnici ed organizzativi relativi alla ricerca.

FINALITA’

Il curatore procederà al trattamento dei dati personali da lei forniti al fine di: - ottemperare agli obblighi previsti dalla legge, da regolamenti ,dalla normativa comunitaria, ed internazionale (in particolare dell’ordine e della sicurezza pubblica); - adempiere a tutti gli obblighi contrattuali precontrattuali intercorrenti tra le parti; - far valere diritti, anche da parte di terzi, in sede giudiziaria, amministrativa, conciliativa; - adempiere agli obblighi derivanti da contratti di garanzia e di assicurazione per la copertura dei rischi inerenti alla responsabilità civile; - verificare la qualità delle notizie fornite e la soddisfazione dei destinatari; - promuovere il servizio fornito tramite attività di comunicazione pubblicitaria diretta ai possibili interessati; - procedere ad indagini statistiche e ricerche d’archivio. MODALITA’ I dati di cui sopra, raccolti in qualsiasi forma, presso l’interessato saranno trattati con strumenti elettronici, unicamente secondo logiche e mediante forme di organizzazione strettamente correlate. Agli obblighi ed alle finalità di cui al punto precedente. in ogni caso i dati stessi saranno conservati con il presidio delle misure tecniche ed organizzative necessarie e idonee per ridurre al minimo i rischi di distruzione o dipartita dei dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito, misure analiticamente descritte nel documento programmatico sulla sicurezza; infine gli stessi dati saranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario per adempiere agli obblighi e perseguire le finalità di cui al punto precedente. COMUNICATARI I dati da lei forniti potranno essere portati a conoscenza dei terzi per i quali ciò risulti necessario o anche solo opportuno o (nei limiti degli obblighi e delle finalità di cui al punto 2) ai pertinenti soggetti pubblici o privati, a istituti di ricerca. TITOLARE Il titolare del presente trattamento è: Lidiano Balocchi????, nato a Castellazzara il 6 luglio 1942 - blcldn42l06c147w - residente in Largo E. Quadrelli,5 00148 - Roma tel. 338.3906324. RESPONSABILE Idem o Ennio in qualità di tecnico addetto??? NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DELL’EVENTUALE RIFIUTO Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia l’eventuale rifiuto non consentirebbe lo svolgimento delle attività complementari necessarie allo sviluppo ed al continuo perfezionamento del progetto. In ogni caso, ai sensi dell’art. 24 del codice della privacy, il

consenso dell’interessato non è richiesto per il trattamento, compresa la raccolta, dei dati personali provenienti da pubblici registri (come quelli anagrafici, tributari, camerali...) ovvero necessario per eseguire obblighi previsti dalla legge o derivanti da un contratto del quale è parte l’interessato.

DIRITTI DELL’INTERESSATO Al cliente interessato sono garantiti i diritti specificatamente indicati dall’art. 7 del codice della privacy, il cui testo è di seguito riportato: art. 7 d. lgs 30 giugno 2003, n. 196, ivi compreso il diritto di cancellarsi o farsi cancellare dagli elenchi della precostituita ricerca. DIRITTO DI ACCESSO AI DATI PERSONALI ED ALTRI DIRITTI L'interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati in forma intellegibile. L'interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: - l’origine dei dati personali; - delle finalità e modalità di trattamento; - della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; - degli estremi indicativi del titolare, de responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5 comma 2; - dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L'interessato ha diritto di ottenere: - l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse l’integrazione dei dati; - la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o in blocco dei dati trattati in violazione della legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione, in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; - l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: - per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; - ?? al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. CONSENSO

Ricevuta l’informativa, autorizzo Lidiano Balocchi al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all’informativa sopra riportata.