I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni
lemieradici
lemieradici
Entra

Differenze tra le versioni di "Manuale semplificato per creazione/modifica di una pagina"

Da lemieradici.
(Per vedere un esempio già fatto)
Riga 14: Riga 14:
 
=== Per vedere un esempio già fatto ===
 
=== Per vedere un esempio già fatto ===
 
Clicca su '''Visualizza sorgente''' oppure '''modifica''' in alto.
 
Clicca su '''Visualizza sorgente''' oppure '''modifica''' in alto.
 +
=== Per aggiungere una foto ==
  
 
=== Creare tabelle ===
 
=== Creare tabelle ===

Versione delle 17:04, 13 ott 2018

Una volta che si è registrati al sito si possono effettuare operazioni di creazione o modifica di pagine. Se si è autorizzati, la creazione di pagine è semplice e veloce:

  1. cercare il titolo della pagina che si intende creare, verrà risposto che non esiste
  2. chiedere di crearla
  3. scrivere i contenuti.

Nella scrittura ci si deve preoccupare solo di

  • indicare i titoli con = (iniziando una nuova riga)
== titolo ==
=== sottotitolo ===
  • indicare gli elenchi numerati con #
#voce elenco numerato
  • indicare una parola in grassetto mettendo tra 3 apici '
  • ecc.

Per vedere un esempio già fatto

Clicca su Visualizza sorgente oppure modifica in alto.

= Per aggiungere una foto

Creare tabelle

Da Excel

Scrivere tra i due tag


<tab class=wikitable sep=tab head=topleft>
.
.
.
</tab>


l'elenco delle celle separate da tabulatori (copiate da Excel), del tipo:

<tab class=wikitable sep=tab head=topleft>
Head 1	Head 2	Head 3
Field 4	Field 5	Field 6
Field 7	Field 8	Field 9
</tab>

Risultato:

Head 1 Head 2 Head 3
Field 4 Field 5 Field 6
Field 7 Field 8 Field 9